L’abito da sposa è un elemento molto importante in un matrimonio, poichè sappiamo che la sposa è la protagonista di questo evento. Di abiti e modelli ne esistono tantissimi, dai piu’ classici ai più moderni. L’abito andrebbe visionato (attraverso internet, riviste o disegni di propria mano) ,dopodichè si potrà decidere se scegliere un capo confezionato o sartoriale (io prediligo il secondo, poichè viene realizzato appositamente per la sposa , tenendo conto delle caratteristiche fisiche di questa).Tutte le spose hanno già più o meno in mente l’abito che potrebbe star loro bene . Queste andrebbero comunque consigliate da un sarto/sarta (wedding planner ,qualora ne avessero commissionato uno), perchè a volte la poca competenza delle spose in campo di moda , potrebbe indurle in errori, talvolta evitabili. Per scegliere l’abito adatto all’occasione, la sposa dovrebbe essere molto obiettiva e anche un pò critica verso se stessa; ciò significa che dovrebbe tenere conto dei suoi gusti (dettati dalla propria personalità ), della sua altezza, della sua fisicità, del suo colorito e del periodo in cui sarà celebrato il lieto evento. Sicuramente andrebbero evitati abiti da sposa troppo modaioli (con spacchi vertiginosi, trasparenze importanti, scollature che non lasciano nulla all’immaginazione , minigonne e abiti estremamente attillati semmai realizzati con davvero troppo poco tessuto ). Più in tema con il matrimonio saranno gli abiti romantici, sobri e senza trasparenze. Insomma, ad ognuna il suo abito, l’importante è scegliere quello giusto che valorizzerà la personalità di ogni sposa il giorno del matrimonio , compatibilmente con il budget pattuito.